In attesa, stasera, di apprezzare la performance di Stefano Piazza con il suo "Vucciria in Piazza" presso il Parco Villa Pantelleria, vi invitiamo a non prendere impegni per il prossimo evento sostenuto dalla redazione di D'Impatto... Buon divertimento!
Chi semina raccoglie. Ma ne siamo proprio sicuri? Marco Sapiente, 26 anni, Laurea! Un bicchiere rosso, una pacca sulla spalla, sorrisi, auguri e un festa di laurea alle spalle. E poi?
Chi semina raccoglie. Ma ne siamo proprio sicuri? Marco Sapiente, 26 anni, Laurea! Un bicchiere rosso, una pacca sulla spalla, sorrisi, auguri e un festa di laurea alle spalle. E poi?
Il sipario del Parco Villa Pantelleria (vicolo Pantelleria 10), si apre per il talento poliedrico e intelligente di Gero Guagliardo, giovane talento palermitano. Alle 21.30 di martedì 7 settembre 2010 l’attore porterà infatti in scena, nella cornice settecentesca del teatro, un monologo, da lui scritto, dal titolo Chi (Ri)Esce. Nello spettacolo, in un ideale percorso cronologico che va dal momento della laurea a quello della scelta sulla strada da intraprendere una volta ottenuto il tanto agognato pezzo di carta, l’attore con ironia e brillantezza metterà in luce alcuni aneddoti non sempre noti di questa profonda rivoluzione interiore. E nel suo post-lauream scruta e analizza comportamenti e manie delle persone con le quali si confronta quotidianamente in questa nuova fase della sua vita, ripercorrendo lo stile di vita frettoloso che costringe a correre davanti al tempo quando è giunto il momento di diventare grandi.
Lo spettacolo si avvale della partecipazione, sulla scena, di Roberto Pizzo e delle musiche originali di Nazario Di Liberto che saranno eseguite dal vivo. La regia sarà curata da Vito Zingales.
Il biglietto d’ingresso costa 5 euro ed è possibile acquistarlo presso il botteghino del Parco Villa Pantelleria.
Gero Guagliardo nasce a Palermo il 26 Gennaio 1985. Attore teatrale e cinematografico, è stato protagonista di molti cortometraggi, e muove adesso i primi passi nel mondo del piccolo schermo. La sua formazione teatrale è varia. Ritenendo i cambiamenti uno stimolo, Gero Guagliardo preferisce non etichettarsi all'interno di un solo genere.
In CHI (RI)ESCE, un monologo con diversi personaggi sulla scena l’attore utilizza infatti diversi registri e alterna momenti emotivi apparentemente distanti.
Ed è per questo che ha preferito puntare la sua attenzione su diverse scuole e metodologie, frequentando prima una scuola di Teatro e poi numerosi laboratori. A maggio 2008, con il monologo “Call Center (Crisalidi)” si aggiudica la “Menzione Speciale” al PalermoTeatroFestival, per il premio Teatro che verrà dedicato a Vincent Schiavelli.
Quasi per caso entra all'interno della Putìa D'Arte Malvina Franco diretta dal Maestro Lollo Franco ed è proprio all'interno di questi locali che, autore per la prima volta, decide di dar vita a questo spettacolo e portarlo sulla scena.
Fonte: comunicato stampa
D'Impatto è media partner di "Chi (RI)esce"
Nessun commento:
Posta un commento