E basta con questo doping! Sono stanco di esaltare le gesta di un atleta per poi, mesi dopo, scoprire che dietro quelle stesse gesta ci sarebbe stato l'inganno. Sono stanco dei Nas che in piena notte, fanno irruzione nelle stanze d'albergo dei ciclisti sequestrando provette, siringhe, medicine e quant'altro. Sono stanco. Voglio che lo sport torni a svolgersi unicamente sui campi di gara e non in aule di tribunale. Le federazioni sportive insieme alle procure hanno sicuramente dedicato impegno e serietà nella lotta al doping in questi ultimi anni, ma quello che ci vuole e che io propongo è un intervento alla radice che elimini in modo completo e definitivo il doping: "una cura antidoping".

La mia cura punta a cambiare questo dogma e ad esaltare invece la cultura dell'ultimo!
Del resto, se riflettete bene, la cultura dell'ultimo governa già molte sfere della nostra società!
1. Nel cinema. Si è narrato dell'Ultimo tango a Parigi senza che a nessuno abbia mai pensato a come si fosse svolto il Primo tango a Parigi!
2. Nella letteratura e ancora nel cinema. Il famoso l'Ultimo dei Mohicani... Anche qui, nessuna notizia e nessuna curiosità sul Primo dei Mohicani... Non è dato sapersi se fosse biondo, alto, grasso... Nulla di nulla!
3. Nell'informazione quotidiana. A cosa viene dato maggior risalto? Alle ultimissime!
4. Nella vita di tutti i giorni. Quando ti metti in fila alla posta e chiedi: - «scusate chi è l'ultimo?»... Non te ne frega proprio niente di sapere chi è il primo!
5. Nella religione. Gesù è stato proprio il fondatore della cultura degli ultimi... «Gli ultimi saranno i primi». E proprio nella religione cristiana vi è l'episodio più eclatante al riguardo: l'Ultima Cena. È entrata nella storia!
Per questi e per mille altri motivi, propongo di espandere finalmente anche allo Sport la Cultura dell'Ultimo!
Per uno sport più pulito, diventa anche tu "PRO CURA ANTIDOPING"!
Piero Salerno
Disegno di Andrea De Luca
la cultura dell'ultimo... come sarebbe bello ridimensionarci tutti. e invece dai giornali alle tv si cerca di primeggiare, nella vita poi... non ne parliamo.
RispondiEliminama fai bene tu caro piero a non mollare il sogno e allora sì, ci sto anche io: PRO CURA ANTIDOPING E PRO CULTURA DELL'ULTIMO!!!
la cultura dell'ultimo per promuovere la genuinità dello sport...lo sport che è semplice e immensa emozione del giocare per giocare...un gioco che, se fatto con lealtà, non gonfia il portafoglio ma gonfia di pura gioia il cuore di chi gioca e di chi tifa!
RispondiEliminae come dici tu eli...lo sport vero ci insegna ..che un traguardo nella vita, raggiunto con lealtà e umiltà vede vincitori tutti quelli che in questi valori credono!
...e quindi anche io ci sto: PRO CURA ANTIDOPING E PRO CULTURA DELL'ULTIMO! ;)
RispondiEliminaSul mondo dello sport si può dire tutto ed il contrario di tutto.
RispondiEliminaSposo in pieno la tua teoria... adesso mi scervello un pochino per trovare altri esempi calzanti al tuo elenco... mi diverte un sacco!!!
l'ultimo samurai
RispondiEliminal'ultimo bacio
RispondiEliminal'ultimo bacio no! ti prego!
RispondiEliminaperò aggiungo:
"save the last dance" (non the first)
l'ultimo omino (brano di claudio baglioni)
si festeggia l'ultimo dell'anno
e... in caso ne aggiungerò altri!!!
l'ultimo bacio ..pensavo a carmen :)
RispondiEliminala sai l'ULTIMA??.....l'ULTIMA ora....l'ULTIMA spiaggia....last minute....ULTIMATUM......come vedete la cultura dell'ULTIMO è ampiamente diffusa nella nostra società!
RispondiElimina