![]() |
g.gleijeses, l'affarista, balzac |
Esiste una spiegazione, quale che sia, per un furto di 13 milioni di euro di denaro pubblico?
(Mercadet, monomaniaco, vigoroso, geniale e cialtrone, vive nel perseguire la sua idea fissa di arricchirsi e speculare, mosso da una sorta di libido del denaro, che vive come una nevrosi esistenziale. Gioca in Borsa con denari che - in realtà - non gli appartengono. Egli è infatti sull'orlo della bancarotta, assediato dai creditori: una crisi, che fin dall'inizio imputa al socio Godeau, andato con la cassa a cercar fortuna nelle Indie e di cui nulla si sa più. Ma nell'attesa di Godeau, Mercadet non resta beckettianamente inerte, tutt'altro: certo che il motore della società moderna sia il denaro e che l'onore sia fondato ormai sulla sola apparenza, usa la moglie quale stendardo della propria fortuna e la costringe a partecipare elegantemente abbigliata a ogni occasione mondana. Un modo per "truccare" il mercato in proprio favore, per tenere in pugno i creditori, ancor più sensibili di lui al miraggio del facile guadagno. cit.il tirreno, all'odeon).
Io sono ciò che sono. Io sono un Senatore della Repubblica. E' il Popolo ad avermi scelto ... e il Popolo è sovrano.
Io sono ciò che sono. Io sono un Senatore della Repubblica. E' il Popolo ad avermi scelto ... e il Popolo è sovrano.
Per i pm di Roma, il tesoriere e senatore Pd Luigi Lusi dirottava su società a lui riconducibili milioni e milioni di euro di proprietà del partito della ex Margherita e usava quei soldi (tredici milioni dilazionati in novanta bonifici 'sospetti') per scopi personali, tra cui l'acquisto di una casa nel pieno centro di Roma, un appartamento di poco meno di un milione e 900mila euro, tra via Monserrato e la bellissima Piazza de' Ricci in pieno centro storico di Roma, a due passi da Piazza Farnese. 4 milioni e 700 mila euro finiti alla società Paradiso Immobiliare sono invece serviti, almeno in parte, per acquistare una splendida villa a Genzano, ai Castelli Romani. E poi ci sono le operazioni di accredito al conto personale e a quello dello studio legale, i trasferimenti alla società canadese Luigia Ltd, quelli a uno studio di architettura intestati alla moglie.
I conti fatti dagli investigatori della Guardia di Finanza sono precisi: la cifra trasferita in tre anni dal conto corrente intestato a Democrazia e libertà alla società TTT srl grazie a quei 90 bonifici, ammonta a 12 milioni 961 mila euro.
Io sono ciò che sono. Io sono un Senatore della Repubblica. E' il Popolo ad avermi scelto ... e il Popolo è sovrano.
DODICI MILIONI NOVECENTO SESSANTUNO MILA EURO ... 12.961.000 ...
DEL POPOLO SOVRANO
Se questo è un Uomo.
..ed io pago.
RispondiElimina