28 agosto, 2012

The Long Road, di vitobenicio zingales

The long road
 
While travelling, the world is listening to you: do not make a noise. life is a treasure, as half-light of wind, between bump and prudence, at the end of the great road.

bend the voice on the first warp of the sky: when will be the dawn on azimuth, you will share your yesterday with the just arrived traveler. During the travel, do not be in a hurry: you will find your days in drops on the vertical of the last milestone and you will have peace after being rest between exceeding the error and becoming future among the diamonds of now. Starting the journey again, you will feel the straight stretch becoming shells of light and you will understand the fury of a stain, as soon as you will exceed your voice... there, on the head of the last hairpin bend. in your path, you will hear the destination becoming distance and, by the unexpected beat of space,you will learn the patient scriptures of the center line shining between oasis and desert.

On your way, do not be afraid of wind or rain: you will find that stars, like the bread you eat, always show the right path. On your way, do not decline your pace to impatience: you will understand that every day, in the slowness of a meeting, it is the promised land and, if from one side of a ridge, darkness will fall, you'll have mercy of yourself, delaying the march. On your way, think of the sun when the night will be your friend in the heart. and when you will complete your journey, do not make a noise, you are a pilgrim and your shadow, thrown on the road by the wind, is listening tyou.
 
 LA LUNGA STRADA

in viaggio, il mondo ti ascolta: fa piano. la vita è tesoro, come penombra di vento, tra dosso e prudenza, sul finire della grande strada.

piega la voce sul primo ordito del cielo: quando sarà l'alba sull'azimuth dell'ennesimo, dividerai il tuo ieri con il viandante appena arrivato. in viaggio, non aver fretta: troverai a gocce i tuoi giorni, sul verticale dell'ultima pietra miliare e avrai pace dopo esser stato sosta tra il risalire l'errore e il farti futuro tra i diamanti dell'adesso. ripreso il viaggio, sentirai i rettifili farsi gusci di luce e comprenderai la furia di una macchia non appena avrai superato la tua voce ... lì sul cuspide dell'ultimo tornante. nel tuo cammino, ascolterai la meta farsi distanza e dall'imprevisto battere spazio imparerai le pazienti scritture della mezzeria risplendere tra oasi e deserto. nel tuo andare non aver timore del vento o della pioggia: troverai che le stelle, come il pane che mangi, indicano sempre la buona rotta. nel tuo andare verso, non declinare il passo
all'impazienza: comprenderai che ogni giorno, nella lentezza di un incontro, è la terra promessa e se da un fianco di una cresta cadrà il buio, avrai clemenza con te stesso, rinviando la marcia. in viaggio, considera il sole quando la notte ti sarà amica nel cuore. e quando avrai terminato il tuo viaggio, fa piano: sei un pellegrino e la tua ombra -dal vento gettata sulla strada- ti ascolta.

Traduzione Lara Carpi.


 

Nessun commento:

Posta un commento

Archivio blog

Cerca nel blog