Per quanta dimestichezza posseduta, mi sfuggivano ancora, alcuni tra i termini del contratto. Riconoscevo a quel sudario di emozioni, l'inclassificabile, solita tensione, dovuta, forse, al consueto distillato di incognite sul campo. Eppure le mie pertinenze, e più d'ogni avanguardia emotiva, avrebbero dovuto superare quello scrosciare di acquerugiole morali. Io non ho compassione, il ghiaccio non ha slanci e neppure un dio a cui sottoporre quel banale esercizio di bilanci sentimentali. Opero sintesi e non mi determino in argomenti fatalmente corruttibili. La mia materia e' tutta nel sottrarre e non prevede alcuna regola d'ingaggio tra me e la parte a cui levo. Io sottraggo errori alla frivolezza di quelle variabili tutte così oscenamente umane e di certo non amministro metafisiche complementari al giudizio. Io, più concretamente, sono il giudizio. Non offro al cliente alcuna enfasi estetica, soprattutto non commercio prodotti inclini a determinarsi superiori al talento dell'oblio. Io, per certi versi, sono l'oblio.
Quel giorno avrei dovuto esercitare l'arte solita e per offrire al cliente i servigi più tecnicamente legati alle grammatiche del calcolo.
Avrei dovuto sopprimere la speranza e, con essa, quel rintuzzare di colpi che, coincidenze rare, giungono dai proverbi della fede.
Quel giorno avrei dovuto compiermi nel mio diletto originario, ma del contratto, a quell'ora, mi sfuggiva, ancora, il senso di una clausola...
Vbz
Da "la clausola", il film corto in programmazione, "Palermo Madre", di Francesco Lonatro, con Giuditta Jesu e Vitobenicio Zingales e con la partecipazione di Azzurra Longo.
Official Trailer:
ieri ti ho visto. volevo salutarti, ma ho avuto paura. forse. auguri, pero'. lucia
RispondiEliminaquesto scritto mi fa l'effetto di un mastodontico monumento ( visto dal basso) alla memoria che non so
RispondiElimina. ts
posso, con gentilezza chiederti, quale delle due espressioni preferisci?
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=XedawBHB-uc
https://www.youtube.com/watch?v=VUfj3vGo4n4
un grazie in anticipo. per quando ne avrai voglia e tempo
ts
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaLe sacre di printemps ....
RispondiEliminaaltrove...e ovunque...ma mai in nessun luogo. mai.
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=x4Jk8Fjt4rc
RispondiEliminats
scusami, ma non ho capito la risposta. se lo è.
RispondiEliminabuona serata
Era diretta a te? Anonimo?
Eliminacredo di si. sempre ts sono. nell'immediato ti ho inviato un link. poi ho riflettuto riguardo ai miei limiti di comprensione.
RispondiEliminaE tu credilo, anonimo.
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=NYigvZdqwRk&feature=share&hd=1
RispondiEliminaSe potessi tornare, ma è tutto perduto, ormai...
RispondiEliminacosa...è perduto? ts
RispondiEliminaHo perso tutto e a quel tutto, credo, non si può far ritorno. Grazie anonimo...
RispondiElimina...e tu non crederlo...
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCercherò ...
RispondiEliminahai ritrovato, qualcosa? st
RispondiElimina