09 settembre, 2009

RossodensoNero


ROSSODENSONERO, happening reading di Vito Benicio Zingales
Fare della lettura un evento. Portare la lettura al centro della scena per scagliare le parole, le sillabe, i suoni verso il pubblico. Affascinare con il suono delle parole. Affabulare, sconvolgere, travolgere.
Attraverso il sentiero scandito dalla straordinaria attività del padre Ugo Zingales, il figlio Vito continua a perseguire l’impegno profuso a favore dell’arte e della cultura siciliana con il lucido sogno di rinnovare la comunicazione intorno e sulla Sicilia, anche con la sua scrittura ruvida, nera, densa.

RossodensoNero nasce dal ritmo che alfa, protagonista della storia, dà al suo invariabile tempo. alfa è uno fra i tanti, agito dalle tante periferie della città. ha la strada nell'anima e l'asfalto fra le vene. la sua vita è periferia. non ha più sogni da sognare, nè desideri che non siano quelli che lo legano alle leggi del rione. alle regole di un quartiere: brancaccio. e nella strada alfa fonda e rifonda il suo dominio, accettando quelle regole che se da una parte lo vedono dominatore assoluto ed implacabile, dall'altra lo sovrastano, annientandone i ricordi lontani e le coerenze ultime dell'esistere. al fianco di alfa sono beta ed omega. i suoi compagni di viaggio... il suo tempo speculare. con i suoi compari di strada, alfa "si fa le banche". il loro è il colpo numero 11. l'ultimo. quello che gli permetterà di fuggire via da quella che loro considerano la più grande e fottuta fra le savane: palermo. in "rossodensonero" è la storia di un uomo che non crede più a nulla se non al discreto fascino del nero denso della notte fra le piazze-confine e le terre di mezzo in città. la sua vita appare mordace e famelica. ma è dalla solitudine che emerge una coscienza senza "incisivi". affamata di sogni e di una città più vera. alfa è uno dei tanti a brancaccio. uno di quelli che molto tempo addietro usò una pallottola per frenare la gioia di un prete.il "reading-studio", diretto dal regista palermitano luca lucchesi, è innesco di parole e significati, silenzi leggeri e ricordi appassionati.
tratto dagli inediti "palla di grasso" e "totale in nero", di vitobenicio zingales, "rdn" andrà in scena il 13 settembre al kursaal tonnara di vergine maria a palermo. narreranno le parti i bravissimi attori corrado fortuna, vincenzo crivello e vincenzo ferrera. tre televisori-legii trasmetteranno un loop a tempi sfalsati. combineranno immagini e parole, come in un'ensemble di jazz puro e sincero, la band palermitana degli akkura.
Apre la serata, organizzata e prodotta dalla "Associazione Siciliana per le Lettere e le Arti", la cerimonia di premiazione del concorso "Scrusci di Luce" alle ore 20.30, con Irma Vecchio, direttore della fotografia, madrina dell'evento e titolare della personale di fotografia "Curò".
Alle 21.30 si accenderanno i riflettori per RossodensoNero. Location degli eventi la suggestiva Tonnara Kursaal di Vergine Maria, via Bordonaro 9 Palermo.

fonte:comunicato stampa

progetto grafico di andrea de luca

Nessun commento:

Posta un commento

Archivio blog

Cerca nel blog