AGGIORNAMENTO: codacons chiede di indagare sul televoto, leggete qui
Sì, anche io fino alla fine, presa da smania e curiosità senza fine, ho voluto sentire con le mie orecchie e vedere con i miei occhi chi, il pubblico SOVRANO, avesse deciso di far vincere...
Sì, anche io fino alla fine, presa da smania e curiosità senza fine, ho voluto sentire con le mie orecchie e vedere con i miei occhi chi, il pubblico SOVRANO, avesse deciso di far vincere...
Forse era meglio andare a letto prima o spegnere la tv. Probabilmente senza essere medium, cartomanti o maghi si poteva azzeccare il trittico finale...
All'indomani dell'eliminazione (prima serata) della canzone "Italia amore mio", un baldanzoso Staffelli, inviato di Striscia la Notizia, consegnava ad Emanuele Filiberto un tapiro d'oro. Il principe, per nulla scoraggiato, invitava ad aspettare il giorno del ripescaggio tramite televoto...
Nei giorni a seguire analoghe dichiarazioni faceva Pupo, invitando alla cautela e spingendosi oltre, dichiarando con una fiducia incrollabile che la canzone sarebbe stata ripescata...
Azz! Ed eccoli in finale ieri, classificati al secondo posto dopo aver scavalcato pezzi e artisti di un certo spessore e valore (non lo dico solo io, ovviamente, ma anche e soprattutto gli addetti ai lavori) come Noemi, Irene Grandi, i Nomadi e Irene Fornaciari, Simone Cristicchi e Malika Ayane...
Ora non è che abbia rancori personali con il rampollo di Casa Savoia, nè con il sempreverde autore di "Gelato al cioccolato", nè tantomeno con l'ignaro Canonici, ma tutto ciò mi insinua qualche dubbio...
Vi ripropongo un servizio di Striscia la Notizie dell'anno scorso, esattamente riferito al periodo di Sanremo '59...
E se fosse vero? E sottolineo SE (come cantava Mina un celebre brano)...
elisabetta costantino
elisabetta costantino
Nessun commento:
Posta un commento