23 ottobre, 2010

Eccomi qua di Walter Picardi

ECCOMI QUA PER LA PRIMA VOLTA A SCRIVERE, NON A FARLA L’ARTE CONTEMPORANEA. Perché ??? Perché SONO STATO CONVINTO A PARLARE DI ARTE IN QUESTO BLOG DA PERSONE CHE STIMO. HO ACCETTATO , INOLTRE, perché A DIRE LA VERITA’ è DA TEMPO CHE PENSO DI USARE LA SCRITTURA COME MEZZO PER SPIEGARE, RACCONTARE, SVELARE Ciò CHE NORMALMENTE I TEORICI NON DICONO, VUOI PER COMPROMESSI VUOI PER IPOCRISIA, VUOI PER MODA. SI TENDE SEMPRE A PARLARE DELL’ARTE DEI GRANDI, DELLE MOSTRE MEGAGALATTICHE , ISOLANDO E IGNORANDO SEMPRE DI Più Ciò CHE PER ME è L’ ARTE SINCERA, L’ ARTE SOMMERSA. COSè LARTE SOMMERSA??? È TUTTA QUELLA CREATIVITà CHE ESPLODE CONTINUAMENTE NELL’ITALIA DEI GIOVANI ARTISTI, MOLTE VOLTE MESSI APPUNTO DA PARTE PER FARE SPAZIO ALLA MODA. PARLO AD ESEMPIO DELLA SUPERDISCUSSA MOSTRA DI MAURIZIO CATTELAN A MILANO: LA SCULTURA “DITO MEDIO” DELL’ARTISTA PIEMONTESE DENOMINATO IL BERLUSCONI DELL’ARTE perché ORMAI MILIARDARIO, INSTALLATA A PIAZZA AFFARI DAVANTI ALLA BORSA. DA PREMETTERE CHE, PER QUANTO MI RIGUARDA, L’OPERA DI CATTELAN MI è SEMPRE PIACIUTA E CHE IL DITO MEDIO GIGANTE DI MARMO DI CARRARA DAVANTI AD UN PALAZZO DI POTERE MI FA SENTIRE UN PO’ MEGLIO, perché DA’ VOCE A TUTTI GLI “ARRABBIATI”. MA LA QUESTIONE è CHE CATTELAN AVREBBE POTUTO FARE ANCHE UNA SCORREGGIA A PIAZZA AFFARI E SUBITO I MEDIA LO AVREBBERO ANNUNCIATO, OSANNATO. BEH TUTTO QUESTO CI ALLONTANA, A MIO AVVISO, DALLA REALTà, QUELLA DEI GIOVANI ARTISTI CHE, A DIFFERENZA DI CATTELAN, PER PRODURRE UN’OPERA D’ARTE DEVONO FARE I COSI DETTI “SALTI MORTALI” perché NORMALMENTE SQUATTRINATI E SPESSO SENZA PRODUTTORI ALLE SPALLE. MA COSA PRODUCONO QUESTI ARTISTI SQUATTRINATI E ABBANDONATI DAL SISTEMA DELL’ARTE? IO LO SO perché NE FACCIO PARTE E VI POSSO ASSICURARE CHE LA QUALITà è ALTISSIMA. QUI DI SEGUITO TROVERETE UNA PRIMA LISTA DI GIOVANI ARTISTI ITALIANI CHE SECONDO ME VALE LA PENA FAR EMERGERE E DI CUI NELLE PROSSIME SETTIMANE APPROFONDIREMO PER OGNUNO DI ESSI L’OPERA . COME HO SPESSO DICHIARATO IN MOLTE INTERVISTE SU RIVISTE SPECIALIZZATE, L’ITALIA è UN PAESE PIENO DI ENERGIA CULTURALE MA CHE è VINTO DAL
 PROVINCIALISMO E DAL FASCINO ESOTICO . SE VI CAPITA DI VISITARE UNA GALLERIA PRIVATA IMPORTANTE O UN MUSEO, FONDAZIONE O LE FIERE DI ARTE CONTEMPORANEA IN ITALIA, VI ACCORGERETE CHE LA MAGGIOR PARTE DEGLI ARTISTI IN MOSTRA O CHE FANNO PARTE DELLE SCUDERIE, SONO STRANIERI. QUESTO perché, LO SI è DETTO MOLTE VOLTE, CHI FA IL SISTEMA DELL’ARTE SUBISCE IL FASCINO DELLO STRANIERO , COME SE LA COSA Più IMPORTANTE NEL GE NERARE CREDIBILITà FOSSE LA PROVENIENZA DA ALTRE PARTI DEL MONDO E NON LA RICERCA ARTISTICA. QUESTO FENOMENO ACCADE SOLO NEL NOSTRO PAESE E MINACCIA, LASCIANDOLA AL BUIO, LA PRODUZIONE NOSTRANA. IL PROBLEMA è CHE
MANCANO,IN ITALIA, LE STRUTTURE DI ESPORTAZIONE DELL’ARTE ALL’ESTERO E MENTRE NOI GIOVANI ARTISTI E NON SIAMO COSTRETTI A CONOSCERE ,AHIMè FORZATAMENTE, LA MIRIADE DI ARTISTI SPESSO NON DI QUALITà PROVENIENTI DALL’AMERICA O DAL GIAPPONE , A NOI INVECE NESSUNO CI CONOSCE E QUESTO NONOSTANTE LA NOSTRA CENTENARIA TRADIZIONE CULTURALE. ANCORA UNA VOLTA MESSI DA PARTE. TUTTO QUESTO è MOLTO STRANO poiché QUANDO MI è CAPITATO DI ANDARE A NEW YORK PER INAUGURARE UNA MIA MOSTRA, MI SONO ACCORTO CHE MOLTI ARTISTI MIEI COETANEI GUARDANO MOLTISSIMO L’EUROPA E SOPRATTUTTO L’ITALIA E FORSE QUALCOSINA LA COPIANO PURE MA VISTO CHE NON SIAMO BEN ESPORTATI NE APPROFITTANO perché TANTO PENSANO : CHI LI CONOSCE E CHI MAI LI CONOSCERà! PENSO INOLTRE SIA GIUSTO CHE CI SIA UN SISTEMA E CHE SIA SELETTIVO perché ALTRIMENTI TUTTI POTREBBERO FARE ARTE FINENDO DI RIEMPIRE I CONTENITORI CULTURALI CON ALTRA SPAZZATURA.



LA LISTA DEGLI ARTISTI CHE VI INVITO A VISIONARE E CHE PENSO ABBIANO UNA MARCIA IN Più SONO APPREZZATI DALLA CRITICA ITALIANA E ANCHE DAL MERCATO. IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE VERTE PERò SUL FATTO CHE I SIGNORI DELL’ARTE NON HANNO ANCORA CAPITO E CREATO LE GIUSTE STRUTTURE PER PROMUOVERE IL NOSTRO OPERATO FUORI DALL’ITALIA. QUINDI MI CHIEDO: SE L’ARTE è ESPRESSIONE, POLITICA, PROVOCAZIONE, SE SERVE A FAR RIFLETTERE, perché CE LA TENIAMO NELLO SGABUZZINO???


ECCO PARTE DELLA LISTA DEI GIOVANI ARTISTI ITALIANI. SPERO CHE DOPO AVERLI VISIONATI POSSIATE DARMI RAGIONE. BUONA VISIONE:


PAULA SUNDAY
DOMENICO ANTONIO MANCINI
ROSY ROX
DANIELA DDM
MARCO ZEZA
PIERO GOLIA
MARIANGELA LEVITA
MOIO E SIVELLI
VINCENZO RUSCIANO
MARAM
SEBASTIANO DEVA
RICCARDO ALBANESE
ANGELA BARRETTA
IABO
ROBERTO AMOROSO
E OVVIAMENTE WALTER PICARDI


Disegno di ANDRea DE Luca

5 commenti:

  1. "COME HO SPESSO DICHIARATO IN MOLTE INTERVISTE SU RIVISTE SPECIALIZZATE, L’ITALIA è UN PAESE PIENO DI ENERGIA CULTURALE MA CHE è VINTO DAL
    PROVINCIALISMO E DAL FASCINO ESOTICO" .

    e, aggiungerei, dalla convinzione di alcuni personaggi di essere gli unici ad essere bravi solo perchè sotto l'ala di qualche galleria...e, aggiungerei, dall'invidia (espressa con la totale indifferenza) di questi personaggi verso la bravura dei propri coetanei, a volte anche amici, conoscenti, forse per paura di perdere quel piccolo posticino al sole che credono di aver raggiunto vendendo qualche pezzo o esponendo qua e là...è questo il vero motivo di non crescita a napoli come in italia, la finta/non complicità tra i vari artisti, il desiderio di farsi intorno piazza pulita, competizione tutt'altro che genuina..........aahhh, povera arte!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Anonimo concordo in pieno oltre ad essere provinciali i capoccia e i papaveri anche gli artisti lo sono e si sa l'invidia e l'egoismo impera tra gli intellettuali, voglio fare solo un'esempio, il pittore più quotato in Germania (paese dove l'arte è considerata una componente essenziale di ogni individuo e valore indispensabile) è italiano si chiama Roberto Bosisio ho avuto il piacere di conoscerlo e apprezzarlo prima come uomo poi come artista parlando mi disse che lavora prevalentemente in Romania si proprio così non avete letto male la Romania è più avanti a noi riguardo l'arte e sopratutto più rispettosa verso gli artisti lui vive lì insegna all'accademia e si sposta per il mondo popratutto Berlino New York e Bolzano. Che dire forse è vero ca cu niesce arriniesce!

    RispondiElimina
  3. @pinello...
    ma così come hai detto tu...la romania si comporta come l'italia, ossia valorizza artisti stranieri e non romeni!
    per la serie...nemo profeta in patria!
    aggiungendo poi un mio personalissimo pensiero...
    alla fine della querelle (e spero si scriva così) è il pubblico a capirci sempre meno e ad esercitare sempre meno il proprio senso dell'arte, guidato ed ammaestrato com'è dalle tante voci di settore che si innalzano ad autentici guru del nuovo secolo!

    RispondiElimina
  4. Buongiorno e grazie a voi tutti per gli interventi.

    caro pinello, forse non sono stato bravo a spiegarmi nonostante la mia estrema e studiata semplicità verbale: non ho mai detto che non ci sono artisti italiani apprezzati all'estero, potrei fare una lista lunghissima. la questione è che non ci sono strutture che sappiano esportare la nostra arte fuori dall'italia il che è diverso. è chiaro che se un artista già vive in un'altra nazione entra inevitabilmente a far parte del sistema artistico del posto in cui si trova. il problema è per chi rimane in italia perchè difficilmente, rispetto ad altri, avrà possibilità di affermarsi nel resto del mondo.
    spero di essere stato più chiaro.
    ancora grazie e buona fortuna a tutti ;)))

    RispondiElimina

Archivio blog

Cerca nel blog