
Ed è appunto nello sport che vorrei cambiare qualcosa. Un cambiamento radicale, epocale.
L’idea mi è venuta lunedì scorso, quando al tg ho ascoltato la seguente notizia: “Mondiali di scherma a Parigi: oro, argento e bronzo all’Italia nel fioretto individuale! Medaglia d’oro ad Elisa Di Francisca, medaglia d’argento ad Arianna Errigo, medaglia di bronzo alla pluridecorata Valentina Vezzali.”
Un risultato fantastico!!
Qualcuno poco esperto potrebbe pensare ad un risultato fantastico, ma comunque occasionale, insomma la classica botta di culo. Invece no! L’Italia è da anni che domina nella scherma e soprattutto nel fioretto! Valentina Vezzali ha un palmares da paura!!! Con quelle appena vinte a Parigi, vanta infatti 12 medaglie d’oro ai mondiali, 9 agli europei e ben 5 alle olimpiadi!!! Inoltre, è al primo posto nella classifica mondiale ininterrottamente dal 1996!!!!! Senza dimenticare Giovanna Trillini, anche lei pluridecorata, la cui sola sfortuna è stata quella di incontrare, in questi anni, l’amica-rivale Vezzali sulla sua strada. Ed ora anche le nuove leve stanno venendo su alla grande!
A questo punto mi chiedo: “ma perché non nominiamo il fioretto sport nazionale al posto del calcio????
Se è vero che nella vita bisogna sfruttare i propri punti di forza, questa è sicuramente la scelta giusta. È evidente infatti che questo sport sappiamo farlo meglio di qualunque altra nazione! Noi italiani siamo sempre lì a guardare ed ammirare ciò che fanno gli americani… Perché non lo facciamo anche questa volta? Pensate che gli americani addirittura si sono creati uno sport tutto loro: il football americano! E in questo gioco sono praticamente imbattibili! Oppure pensate al basket, anche lì gli americani sono dei fenomeni!!
Sarebbero stati troppo stupidi se avessero scelto il calcio come sport nazionale!Lì non vincono mai!
Imitiamo gli americani allora…da domani fioretto nuovo sport nazionale!
Già mi vedo per strada a fare caroselli per la vittoria dei nostri schermitori!!! E siccome queste vittorie sono tantissime, sarebbe una festa continua!!!
Certamente non basterebbe per poter dare una veste nuova all’Italia, ma sarebbe comunque un gran motivo di orgoglio! Il nostro fioretto all’occhiello!
Piero Salerno
Grafica Andrea De Luca
io mi affeziono sempre di più al lunedì sportivo di piero! siamo tornati e siamo tornati alla grandeee
RispondiEliminaSpesso si sente parlare di giocatori di calcio geniali, di caratteri impossibili e di ingaggi improbabili. Guardare gente normale, che si allena coltivando un sogno, fa bene all'anima. In un mondo, sportivo e non, che troppo spesso si dimentica di essere fatto di terra, mare e sogni. io, come te amico mio, continuo a farlo.
RispondiEliminaBravo
... non scordarti della pubblicità progresso...
RispondiEliminauuuuu yeeeee!
Mi siete mancati...ero già in astinenza..ma l'attesa ha creato una magia ancora più grande per questo nuovo pezzo!
RispondiEliminaE cerchiamo di fare una rimpatriata ogni tanto per sbaglio!
Gero
grazie geruzzo!!! allora sbaglieremo ogni tanto per vederci! haahahah
RispondiEliminama posso chiederti una cosa? perchè metti i commenti come "anonimo" se sei registrato come sostenitore del blog??? quando ti chiede come commentare, scegli account google e inserisci e-mail e password che hai usato per diventare sostenitoreeee!!
ahaahahaahahahaahhaaha
un mega abbraccio
@andrea: io l'ho capito :p
RispondiEliminae comunque a proposito di ingaggi improbabili dei calciatori, stona e parecchio sapere che Elisa Di Francisca vincendo la medaglia d'oro ha guadagnato "appena" 50 mila euro....
...ecco come si faceva!!
RispondiElimina