27 gennaio, 2011

TV: NON È (SOLO) UN POMERIGGIO PER VECCHI

Erano le 15.00 di Mercoledì 5 gennaio, avevo appena finito di sistemare la cucina, attività che, dopo lo stendere i panni ed il “portar giù” la spazzatura mi urta quanto la voce cacofonica di Flavia Vento, e ho pensato bene di rilassarmi sul mio comodo divano Ikea ed accendere la mia tv super piatta 40 pollici da italiana media.



Non parto quasi mai prevenuta quando faccio zapping selvaggio, unico sport da me praticato. In questo caso lo ero e ne ho avuto giustamente motivo. Su Raiuno c’era “Se..a casa di Paola”, dove per Paola si intende la signora “grandi labbra” Perego.


Che tristezza…


In studio ospiti di prim’ordine: Floriana Secondi (qualsiasi critica è superflua), Beppe Braida (che sin dai tempi di Colorado mi ha sempre dato l’idea dello sfigato che crede di far ridere) … e Scialpi…sì, proprio l’indimenticabile interprete di…(o mio Dio cosa cantava poi?) che ora è biondo, capelli e baffi tinta platino, e sempre più somigliante all’elegante e mai sguaiata Marina Ripa di Meana.


Nonostante il livello dei partecipanti allo show decido di provare a seguire l’ultima fatica di sua “Trashità” Paola Perego.


Si esibiscono prima una comica di nome Floriana Martino, poverina la sua battuta più riuscita è stata più o meno la seguente “sono stanca, ho appena finito di fare lo sciampo a Caparezza..mi è caduto il cellulare tra i suoi capelli…una fatica a ritrovarlo”, e poi il Mago Francis, accompagnato da un’assistente vestita da porno segretaria, la cui performance mi ha fatto rimpiangere il mulo parlante. Fin qui nulla di nuovo per essere un programma del primo pomeriggio sull’ammiraglia della Rai.


Dopo un servizio sul radicchio, al ritorno in studio una distinta signora, di cui mi è sfuggito il nome, tentava di erudire il pubblico presente e quello a casa sul bon ton in occasione dell’imminente Epifania. A seguire hanno pensato bene di proporre un coinvolgente pezzo su una mostra felina.


Bene, avevo capito il messaggio degli autori del programma “il pomeriggio è delle zitelle, delle casalinghe e degli anziani” preferibilmente annoiati, lobotomizzati ed insoddisfatti.


Meno male che esiste il telecomando, ma le alternative quali erano? I pruriti sessuali agée propinati da Uomini e Donne?gli infelici telefilm tedeschi di Retequattro? I film di La7 risalenti a non prima degli anni ’50, sconosciuti anche ai cinefili più incalliti?


No, c’era altro, qualcosa di diverso, di più interessante e sicuramente non soporifero: i programmi trasmessi da Real Time.


È un canale che con il recente switch off dell’analogico è visibile in chiaro anche ai non abbonati Sky. Vengono trasmessi reality quali Wedding Planners, Cerco casa disperatamente, Cortesie per gli ospiti, Ma come ti vesti, Cucine da incubo USA, Il Boss delle Torte, Paint your life il cui unico difetto da me riscontrato è che danno assuefazione.


Questi show trattano di bricolage, organizzazione di matrimoni, cucina e qualsiasi altra attività che non sia quella di fare presenza in un polveroso salotto tv il cui livello intellettuale può persino essere paragonabile a quello che si respira durante i casting del Grande Fratello.


Tra un matrimonio in stile spagnolo ed una lampada fatta con la carta di giornale e tanta colla vinilica, due ore sono volate così come il mio pensiero che è approdato alla seguente domanda retorica: “Perché pur pagando la televisione pubblica, quello che mi viene proposto mediamente mi deprime, mentre non pagando riesco perfino a divertirmi?” Questa situazione sovverte persino le logiche di mercato…è veramente un paradosso!


La visione di quei programmi è stata una bella sferzata di brio in quel pomeriggio iniziato con il senso di nausea e terminato con la voglia di comprare un super attico con vista Colosseo e decorarlo con carta pesta e composizioni floreali. Dio benedica il canale 31!!!!!

Qui a seguire un piccolo assaggio....
http://www.youtube.com/watch?v=CChh4ozSXiA

La Sciura Maria

3 commenti:

  1. e Scialpi…sì, proprio l’indimenticabile interprete di…(o mio Dio cosa cantava poi?). Non posso vivere con questo dubbio... dimmelo Sciura Maria: che diavolo cantava Scialpi??????? :-) grande.

    RispondiElimina
  2. ormai è un'alchimia al contrario. tra le mille savane, raramente, un piccolo minareto di idee ... in giro solo lande di idioti, avidi, buffoni e piccoli servi ... la TV. buona strada scira maria. vbz

    RispondiElimina
  3. si capisce bene che nel pomeriggio non hai nulla da fare, forse ti serve un lavoro per tenere la mente occupata. il critico fallo fare agli addetti ai lavori.
    usa il cervello in modo costruttivo e lascia perdere il mulo parlante perché se hai visto il film esso il mulo per intenderci é molto intelligente (prendere spunto).
    usa tue parole -non quelle di altri.saluti

    RispondiElimina

Archivio blog

Cerca nel blog