17 febbraio, 2011

Femmine contro maschi

Dopo aver curiosato dietro le quinte del mondo maschile con "Maschi contro femmine", ci troviamo davanti all'universo femminile alle prese con l'amore nel sequel "Femmine contro maschi".

In questo secondo film gli uomini se la devono vedere con le proprie compagne intente nel perenne tentativo (inutile!) di cambiarli. Diverse storie: i coniugi separati (Claudio Bisio e Nancy Brilli) che fingono di essere ancora una famiglia per non creare un dolore alla suocera, il marito (Emilio Solfrizzi) che perde la memoria e viene "formattato" dalla moglie (Luciana Littizzetto), i due inseparabili amici (Ficarra e Picone) che mentono in continuazione alle proprie consorti per seguire la loro più grande passione: la musica. In ognuna di queste vicende lo spettatore assiste ad una carrellata di luoghi comuni riguardo il rapporto uomo-donna.

Ma, se è vero che le donne fanno di tutto per cambiare gli aspetti che non amano dei loro compagni e gli uomini non hanno nessuna intenzione di farlo e fingono solo per il quieto vivere, vuol dire che l'amore è solo un gioco di ruoli predefiniti a cui la coppia deve adattarsi? "Femmine contro maschi", forse, vuole darci una speranza; alla fine, cambiando un po' le regole, qualcosa di buono si ottiene.. contro ogni aspettativa e luogo comune!

NOEMI: VUOTO A PERDERE (COLONNA SONORA)

Nessun commento:

Posta un commento

Archivio blog

Cerca nel blog