
notte da leoni 2", film molto demenziale ma molto divertente.
Ma non avevamo già riso abbastanza con
il primo?
Ormai i sequel sembrano andare sempre
più di moda, esiste quello di Cenerentola e la Sirenetta, quello di Titanic, quello di Dirty dancing, Sex & the City, Pirati dei Caraibi (siamo al quarto!), Fast & furious (quinto!).. Se poi pensiamo ai grandi classici come Rocky o Lo squalo..!
Mi chiedo se tutto questo ripetersi non
sia un po' un accanimento terapeutico cinematografico.
C'è il rischio di annoiare la platea,
a meno che non sia costituita completamente fa fans sfegatati.
Altre volte il seguito di un film è
così deludente che si sarebbe preferito non averlo visto affatto.
Perchè insistere nel prolungare la trama di un film fino, a volte, a sconvolgerla completamente?
Se il primo ha avuto un buon riscontro e una buona critica, perchè rischiare di rovinare tutto? E se, invece, è stato un completo fiasco, c'è proprio bisogno d'insistere per migliorarne la sorte?
Non vi è mai capitato di scoprire che esiste la continuazione di uno dei vostri film preferiti e decidere di non guardarla?
A volte il pubblico è nostalgico e si affeziona tanto alle storie che può trovare piacevole sapere che ci sarà una continuazione.. Ma, pensandoci bene, questo senso di dispiacere alla fine di un film che ci è piaciuto particolarmente non contriubuisce a rendere il film stesso ancora più interessante?
Insomma, forse a volte sarebbe meglio sapersi fermare senza rischiare di andare troppo oltre, non pensate?
Nessun commento:
Posta un commento