Solo nel 2009 in Italia c’è stato un suicidio al giorno per motivi legati al lavoro. L’Eurispes quantifica in 2.986 i suicidi con un aumento del 5, 6 % rispetto all’anno precedente. Nella maggior parte dei casi si tratta di persone espulse dal mercato del lavoro (272 in valore assoluto), il 76% a fronte di 85 casi di persone in cerca di prima occupazione. Un altro indicatore della connessione tra aumento dei suicidi e crisi sono i suicidi per motivi economici, che - pur con tutte le difficoltà nel comprendere le motivazioni profonde di un gesto così assoluto - raggiungono sempre nel 2009 il valore più alto degli ultimi decenni con 198 casi, con una crescita del 32% rispetto all’anno precedente e del 68% rispetto al 2007. E il 2012 si annuncia ancora più terribile.
Quando è indegna la vita. Quando non è possibile trovare altra speranza. Quando la solitudine è capace. Quando la morte è calda vena di sangue. Quando non sai che fartene degli occhi. Quando rimpiangi d'esser nato umano. Quando ti buttano da parte. Quando non sai come fare domani, oggi, tra due ore. Quando sai l'arroganza del vicolo cieco. Quando ... ed ecco la vergogna. Quando il futuro è di sotto che aspetta, ma tra gli ossi del cuore del cassiere di banca. Quando sai gli occhi di tua moglie, col silenzio che ti buca l'anima. Quando sai la fame dei tuoi figli. Quando nella notte speri che tuo figlio non sogni.
E' silenzio. Che cerca.
E' freddo. Che trova.
Se questo è un uomo.
"Quando non sai come fare domani, oggi, tra due ore"... Solo l'Amore riuscirebbe a salvarti, solo quello.
RispondiEliminae pienamente concordo con te. l'Amore perdona ...
RispondiElimina