28 gennaio, 2009

IN NERA: ASSETATI DI CARNE! da "nerodentrozero trilogia"


Era caldo. Una di quelle mattine che erano già in culo al mondo. L'umidità colava a secchiate. Cadeva a piombo sul filare vetro e cemento dei bravi superdotati palazzi al centro. Era caldo. E bollente. I vapori sospendevano come miraggi fottuti sull'acre sapore benzene. Sale scommesse e bordelli. L'anice da mischiare all'acqua e il sangue da essicare al sole. Aromi inconfondibili, secondo piano al "borgo", da Pasquale Margiotta, il chincagliere. Linee fra terre e quartieri. Savana. E silenzio. Ancora per poco. Come gli indegni cumuli di fango. La città fra uno stronzo marciapiedi e l'acuminato spigolo di fronte. Famelica e spalancata. Crudele. Cinica ad ogni guizzo d'onda chiaro cobalto. Righe piscio di cagne, sbattute sull'algoritmo dei muri, sapevano di quel tanfo che tanto faceva metropoli e gocciolio monossido colante. (...) Strade. Allungavano sul solito miraggio di lattine e di condom imbevuti di sole. Bollicine e getti. All'aperto. Sotto alle cosce del sole. Quasi fossero treni senza binari da scorrere sotto al piombo delle giornaliere tratte: dal paradiso al centrocittà. Diradavano poi sulla punta del medio dritto stampato là preciso una cifra, fra le pupille del primo stronzetto in cerca di quelle solite rogne e di quei maledetti guai. E se pigliava giusto, lo stronzo ci moriva in pieno, galleggiando sull'ultima goccia d'inchiostro pompato nel cuore. Era caldo. E supporre faceva male. Faceva storto. (da "Thomas Sparacio, DomPerignon e Polvere Caviale", vitobenicio zingales, 2008)
(...) Era freddo. Svuotato di tutto. Appariva tutto al rallentatore. Perfino la luna. E gli odori metallo-benzene combinati al vapore denso del nero sangue sottile a schizzi petrolio. Ma erano istanti. Acuminate strategie: chi preda e chi la prende nel culo. A quell'ora la giungla e la ferocia e tutto quell'abbondare di lamiere cobalto di sotto al filare del nero marciapiedi sul ciglio della civica strada per bene. Abitacoli e ricettacoli di niente violento. Per niente. Per due soldi. Che ti spaccano in due. E magari ti sparano due colpi trentotto per un biglietto da cinque. Fottuta metropoli e limpide nere cazzate. Al rallentatore pure le ossa che spezzano e di mani che imbracciano fendenti. "Bastardi, a prendersela con un vecchio... ". La notte si gode la scena, dritta all'angolo, appoggiata al solito piscio di muri fra scintille di cagne e sagome di ramarri notturni. Solo ingredienti algebrici. La somma equivale sempre ad un perfetto zero. Sottrarre è complicato. Meglio badare ai propri cazzi e a quegli sporchi mucchi di sogni alzati in 120 comode rate. (...) Sangue sottile a schizzi petrolio. La città dappertutto. Distintivo di latta, 9x21 e qualifica abrasa. La Legge. E la fottuta savana. (...). Sangue sottile a schizzi petrolio. Il primo è un diretto. In bocca. Mi frantuma due canini. Mi spegne quasi. Che vomito. E barcollo. Il pugno è del collega, quello che se la rideva mentre l'altro mi tastava da dietro. Mi caricano in macchina. A forza. Uno davanti a guidare. L'altro mi scivola a fianco. Sento i loro aliti. Li sento da vicino. Hanno sete: di carne, di violenza, di morte, di me. Ma che cazzo centro con loro? Non può essere vero. Sono tutori della legge. Poliziotti. Sbirri. Sono bevuti. E fatti di erba. Malvagi, ma sbirri. (...) Era buio. Più notte di quanto non avessi mai visto in vita mia. Si girava un film. Mi avrebbero fatta nuova: mi avrebbero stuprata. (...) Cercavo di ricordare dove avessi letto la storia di uno stupro. Cosa fare, chi essere, a cosa pensare, come reagire, la doccia... immaginavo una doccia calda. Avrei levato via lo sporco. Una doccia calda. Incominciavo a ricordare. Avrei dovuto sforzarmi. Sarebbe durato chissà quanto. Mi avrebbero rigettata in strada. Avrei fatto la doccia. Avrei dimenticato. Mi avrebbero annientata. Spezzata. Avrei fatto la doccia. Calda. Che leva via tutto. Anche lo sporco più schifosamente nero. Ero serena, mi avrebbero lasciata in vita, alla mia stronza doccia del cazzo. In nero. Dall'alto. Quattro mani. Tanfi. Di bestia (...). A malapena sento il respiro e il rumore di una cerniera che s'alza. Hanno finito. Con me hanno finito. Cercavo di ricordare dove avessi letto la storia. Ma inutile. Prima la punta, poi freddo, alla fine caldo. Uno squarcio. Fra le costole. Fino in fondo allo stomaco. La lama. Che penetra il mio sangue. In ultimo l'arte (...). "Forza puttana... ora si torna a casa... " Medesimo saliscendi. Ramaglie. Sterrato. Nel nero. Flic, flac, flic, flac, flic, flac, il solito tergicristalli e la solita pioggia nera che sporca. Un solo accenno d'acqua acida nera. La pioggia nei miei occhi. Destra, sinistra poi stop. Catrame. Semafori giallolampeggianti. Al volo. Sfinita, smembrata. Mondo indegno al catrame. Cocaina, sbirri e i mafia. Spietati. Nel vicolo. Nuda, scuoiata. Su quell'unico pezzetto di vetro. Spazzatura. Cherosene e puttane. Flic, flac, flic, flac, flic, flac. (da "Sangue nero petrolio", vitobenicio zingales, 2008)

Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione totale o parziale senza l'autorizzazione degli aventi diritto.

Foto di Martina Zingales

32 commenti:

  1. Caro Vito, ma sei proprio tu? Figuriamoci se la tua mente raffinata non partoriva un'idea geniale come questa. Una foto...mille parole! Quasi su commissione. Voglio partecipare anch'io a questa sfida, una sfida che lancerei a te mandandoti una foto per vedere se le tue parole possono trovare un nesso con i pensieri che a quella foto mi legano. Certo, vorrei quasi suggerirti io le parole del racconto, ma io faccio un altro mestiere, un mestiere che coincide con un frammento delle tue innumerevoli attività (come leggo nel tuo profilo di tre quarti...)
    Cosa nasconde il quarto quarto? sarebbe tutto da scoprire tra le righe dei tuoi racconti, immagino, che io ho faticato a decifrare, dove però intuisco un concentrato di significati, così concentrato da sembrare un buco nero. Ma questo "Assetati di carne" è più buco nero che mai, dal momento che non ha parole e neppure immagini...

    RispondiElimina
  2. Giuro che "Assetati di carne" prima non si apriva! adesso misteriosamente si è aperto... e in rosso. Anche questo significherà qualcosa? Leggo e mi dico: ma è tutto vero! è successo davvero! Sì... a qualcuno... di recente... e con la stessa velocità con cui lo leggo, con cui lo racconti.

    RispondiElimina
  3. caro LP, spero aver illuminato quel "buco nero". in "assetati di carne" "lei" è "Una". senza nome, fra savana, cemento e metallo.

    RispondiElimina
  4. Come mai le tue parole hanno questo odore? L'odore più brutto che ci sia, fatto di sporco, di nero, di buio, di sangue. Non ho paura di questo, è lo spreco di significati che, visto dal mio balcone, riduce le tue intenzioni..

    RispondiElimina
  5. benvenuto caro Thymos, perchè è odore di brutto, di nero, di buio, di sangue e senza alcuna conciliabile intenzione. come l'ultimo dei pugni, dopo i primi mille già dati... per raccontare l'odore di ciò che è accaduto ad "Una".

    RispondiElimina
  6. Ma non è solo questo, è tutto quello che sento nelle tue parole che eccede

    RispondiElimina
  7. Ma non è solo questo, è tutto quello che vedo e sento nelle tue parole che eccede

    RispondiElimina
  8. Un pugno, che improvviso, chiude la bocca dello stomaco. Non lascia fiato, nè parole!
    Rende l'oltraggio e la violenza...a quando l'intero racconto?

    RispondiElimina
  9. Che dirti Thymos? Lo stupro, la violenza ECCEDE!

    RispondiElimina
  10. caro Thimos, perdonerai gli incisivi fra le parole, ma ciò che hai "visto ed ascoltato" è nella eco di quegli odori. "alcune macchie possono andar via, altre sono così profonde da macchiare perfino i ricordi...", Matthew Aldrich, cleaner. spero tu possa leggere tutta la trilogia.

    RispondiElimina
  11. benvenuto Ale, si proprio così. un pugno allo stomaco e fra gli intestini del cervello... fino alle frequenze dell'anima. la trilogia è "nerodentrozero" spero farla uscire entro quest'anno e con una sorpresa...

    RispondiElimina
  12. "...E gli odori metallo-benzene combinati al vapore denso del nero sangue sottile a schizzi petrolio...Mi avrebbero annientata. Spezzata. Avrei fatto la doccia. Calda. Che leva via tutto. Anche lo sporco più schifosamente nero. Ero serena, mi avrebbero lasciata in vita, alla mia stronza doccia del cazzo. In nero."
    Il dolore è altro, non vive in questa ridondanza.

    RispondiElimina
  13. "Il dolore è altro"
    Hai ragione, Thymos, a ciasuno occoron parole diverse per narrarlo. Quale odore avrebbero le tue?

    RispondiElimina
  14. Avrebbero l'odore dell'elicriso e del crisantemo, l'odore del silenzio.

    RispondiElimina
  15. caro Thimos, rispetto il tuo gusto e il tuo libero sentire, ma io "penso", alla luce del vibrare in "città" che il silenzio non possa più pretendere innocenti e il suo odore, oggi, saprebbe di macchia... ancora un abbraccio.

    RispondiElimina
  16. e a Piacenza... ancora e ancora una volta "Una" ferita, oltraggiata, calpestata, uccisa, villipesa, tradita.

    RispondiElimina
  17. Non so, ma forse ci sono dolori che devono avere l'odore del silenzio fin tanto che la paura, la colpa non sono così devastanti da stravolgere la vita che, a quel punto, non può più dirsi tale. Allora cambiano odore ed è quello della rabbia, dell'offesa... dell'eccesso!
    Mi chiedo,Thymos, quali sono le parole del silenzio?

    RispondiElimina
  18. Il silenzio non ha parole, vuole tempo, il tempo che cura, il tempo che nutre, il tempo che ricuce.

    RispondiElimina
  19. "Era freddo. Svuotato di tutto. Appariva tutto al rallentatore".
    Quel silenzio suppongo, "sento", che sia a rallentatore. Lento, lento e inesorabile. Inclemente e senza risposte. Quel silenzio che pretende che tu lo stia ad ascoltare. Quel silenzio che sei stanca di ascoltare. Quel silenzio che pretende troppo tempo... quel tempo che, a mio avviso, non riduce ma cambia, non nutre ma aumenta. Il silenzio che dopo la violenza tu non vorresti più ascoltare.

    RispondiElimina
  20. Le mie parole, dopo, avrebbero l'odore del nero. Del buio e del freddo. Di muffa, dentro una stanza fredda e vuota.

    RispondiElimina
  21. ...il tempo che con il suo immutabile alternarsi di giorno e notte rassiCURA, nutre le certezze quando il dolore porta in un altrove troppo lontano e confuso, ricuce il rapporto con la realtà.
    Ma quello che descrivi mi pare un tempo che dispiega le ragioni del silenzio, ragioni che il pensiero e le parole esprimono quando sanno di poter essere accolte...

    RispondiElimina
  22. benvenuta Stella,
    ... le tue parole, dopo, avrebbero l'odore del nero. del buio e del freddo. di muffa, dentro una stanza fredda e vuota...
    ... fino ad essere accolte dall'inizio alla fine di quel "dopo". in silenzio.
    un abbraccio
    vb

    RispondiElimina
  23. ...ci stanno tutti questi odori!
    E un a cosa è certa: questa stanza non è nè vuota, nè fredda!

    RispondiElimina
  24. Si, è vero, la stanza non è vuota e non è fredda. Ci sono io dentro la stanza. Ma in silenzio. Un silenzio assordante. Perchè sono sola. "Dopo" si è soli, in silenzio. Soprattutto quando sei ancora una bambina che gioca con l'acqua... Il tempo rassiCura quando non si è soli. Quando il silenzio non è solo il tuo.

    RispondiElimina
  25. Scusate il disturbo, potete aprire le finestre per favore? con tutti 'sti odori non se ne può più!... e mettete anche un po' di musica...

    RispondiElimina
  26. LP, non scuso affatto il disturbo che hai recato. Volevi essere ironico? Volevi "alleggerire" l'argomento? O volevi solamente far sapere quanto sei insensibile e inadeguato? Sei riuscito solo a dimostrare il tuo vuoto. Mi dispiace per te.

    RispondiElimina
  27. Perchè ti infastidisce così tanto Stella una boccata di aria fresca? In tutto questo metallo, e benzene e piombo e schizzi di petrolio non mi sembra che non si possa desiderare di "sentire" qualcos'altro... c'è anche un altro mondo fuori.. o non ti piace?

    RispondiElimina
  28. Non credo che LP sia stato insensibile e inadeguato, ma forse in questo silenzio "quando ancora si gioca con l'acqua" non si vuol far entrare altro. Occorre tempo anche per questo!

    RispondiElimina
  29. Thymos, certo che mi piacerebbe "una boccata di aria fresca" e anche tanto... Un altro mondo, fuori, sincero e divertente e accogliente e musicale... profumato di fiori e di sorrisi e d'azzurro ma non lo voglio offerto con sarcasmo e noia e beffa.

    RispondiElimina
  30. Penso che Ale abbia ragione, anzi mi piace il modo con cui LP ha scardinato questo "percorso di sofferenza", e mi sembra che il mondo sia fatto di fiori, di sorrisi ma anche di noia e di beffa, che forse TU senti molto intensamente.

    RispondiElimina
  31. Non c'è santo Thymos!
    Nel frattempo pare che sul blog abbiano pubblicato altro. Si va a leggere?

    RispondiElimina
  32. Stella, è per questo che la censura è spietata su questo blog?

    RispondiElimina

Archivio blog

Cerca nel blog