In linea con la rivoluzione di nomi e funzioni in seno alla macchina burocratica chiamata “Regione Sicilia”, dal 15 al 23 di Agosto Villa Filippina ospiterà la rassegna cinematografica “Cinema continente Sicilia”, promossa ovviamente dall’Associazione Villa Filippina e dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana in collaborazione con la Filmoteca Regionale Siciliana. Interessante penso… Un assessorato classicamente e storicamente denominato “Assessorato ai Beni Culturali e Ambientali” (quasi in tutta Italia) che cambia il suo nome per porre l’accento sull’identità siciliana, già il concetto di identità. Identità come qualcosa di irripetibile e che può essere soltanto uguale a sé stesso. Identità come peculiarità, come essenza, come genius loci di una terra che è isola, continente per l’appunto. Tutto molto nobile e molto profondo e tutti speriamo, perché la speranza è l’ultima a morire (non aggiungete: chi di speranza vive…), che un assessorato con un tal nome dia conseguenza fattiva e reale a quel nome. Forse conoscerci/si a partire dal cinema è un buon punto di partenza per comprendere come ci vedono i nostri conterranei, come ci vediamo, come ci percepiamo, come abbiamo “digerito” il nostro passato, come ci “nutriamo” del presente e come “pregustiamo” il futuro di questa Isola.
Quindi perché no? Possiamo investire queste 5 serate di Agosto, l’agosto palermitano, per recarci a Villa Filippina e magari, se siamo fortunati, guardare con gli occhi dello stupore di un Totò Cascio (u’picciriddo, chissà chi si nni fici…) in “Nuovo Cinema Paradiso” le immagini che ci scorreranno davanti.
Condizioni e avvertenze: per gustare dei lungometraggi che parlano della Sicilia occorre fingersi stranieri in terra natia, distaccati, sognanti… Altrimenti… La bile della routine quotidiana si potrebbe ripresentare (vedi l’assessorato di cui sopra…).
Munitevi inoltre di spray alla citronella, credo sia sempre un ottimo rimedio contro la distrazione da zanzara o insetti di vario genere!!!!
Questo il calendario delle proiezioni:
• DOMENICA 15 AGOSTO, “Rosso Malpelo” di Pasquale Scimeca
• LUNEDÌ 16 AGOSTO, “La Terramadre” di Nello La Marca
• MARTEDÌ 17 AGOSTO, “I vicerè” di Roberto Faenza
• DOMENICA 22 AGOSTO, “La siciliana ribelle” di Marco Amenta
• LUNEDÌ 23 AGOSTO, “Prove per una tragedia siciliana” di John Turturro
Le proiezioni inizieranno alle 21.00, ingresso gratuito (mi sembra anche questo un incentivo…).
Posto alcuni trailer dei film citati. Il trailer è sempre un buon compendio, vi aiuterà a decidere…
Purtroppo per La Terramadre e per Prove di una tragedia siciliana non sono riuscita a trovare trailer… Spero che vi sia comunque d’aiuto ciò che posterò!
Elisabetta Costantino
Elisabetta Costantino
Nessun commento:
Posta un commento