Cari amici, oggi vi voglio presentare questo libro “particolare”: En soledad di Asensio, pubblicato da Aisara edizioni. Questo libro lo voglio definire sempre seguendo i miei soliti parametri, che come avete capito sono: storia, linguaggio, coinvolgimento ed emozioni. La storia è strana, un po’ prevedibile forse… Una prostituta incontra un uomo in un bar, che si scopre essere un suo cliente che lei non riconosce. L’uomo è attratto dalla donna e la porta a casa sua, una villa quasi reggia, e dopo un primo soddisfacimento degli impulsi sessuali dell’uomo, scaturisce la proposta nei confronti della donna: stai con me, vivi qui, ti pago, puoi fare ciò che vuoi, devi solo soddisfare i miei desideri e impulsi sessuali, unico vincolo? Il divieto di accesso nella stanza dove l’uomo passa ore della sua vita in solitudine. E qui nasce il problema… lo sviluppo è abbastanza prevedibile, dal mio punto di vista e quindi trovo la storia un po’ deludente, forse anche perché gli spunti che mi davano le parole lette sul libro mi avevano attirato e fatto immaginare delle risposte tutte mie, e una volta letto lo sviluppo della situazione sono rimasto deluso. “Quanto può durare una relazione fatta solo di sesso, dalla quale i sentimenti sono banditi?” oppure “Forse proprio per dimostrare che è possibile. Che non importa l’amore. Che non serve. Che è impossibile amare. Che siamo qua. Io e te. E che tu te ne andrai.”Insomma, la storia non è pessima però dovrebbe aver un pizzico di brio in più… sembra che non prenda mai il volo!
Per quanto riguarda il linguaggio, penso che l’autore lo utilizzi molto bene. È l’elemento che più merita del libro. Il racconto è attento, preciso, a volte forse un po’ troppo spinto alla volgarità, ma chiaro e di facile comprensione. Il problema del romanzo è il coinvolgimento, il lettore si trova coinvolto nella lettura di una storia che non riesce mai a dare una sua impronta. A livello emozionale quindi lascia un certo amaro in bocca, un senso di insoddisfazione. Speriamo che nel prossimo romanzo di questo autore spagnolo, oltre al buon utilizzo del linguaggio, ci sia una storia più trascinante.
Ricky
... pericoloso, già detto.
RispondiEliminalei ha, occhi furbi di un tenero scuro...
RispondiEliminadue pozzi profondi con dentro la luna.
nasconde una domanda d'affetto
dietro un'armatura d'ironia borchiata.
i suoi ricordi sono segreti per il futuro,
il suo futuro è un ricordo da dimenticare.
lei è un cuore d'artista che non fa volare,
lo tiene nascosto dentro una matita,
poi sorride al sole e... si mangia le dita.